top of page

La confezione non basta

Foto di Gaia Menchicchi
Foto di Gaia Menchicchi

Nasce prima il vino o la sua etichetta?

Talvolta, raramente, per un incanto fortuito, nascono quasi insieme e certamente con molti punti in comune. Così è capitato per l’idea dei Temporary Wine di AMProject e il marchio che li contraddistingue, una combinazione di forme geometriche realizzata da Serena Barbieri, artista visuale nata a La Spezia, cresciuta tra le colline del Mugello e che negli ultimi anni ha scelto di vivere e dare forma alla sua arte a Porto, nel coloratissimo Portogallo. La sua è una produzione che parte dagli studi compiuti in biologia e si avvolge intorno alle esperienze artistiche vissute, capitate e sviluppate negli anni trascorsi tra Francia e Portogallo. 


 La collaborazione tra Barbieri e Moser inizia nel 2023, in occasione del primo dei Temporary Wine di AMProject, Flow, un vino nato in Toscana, tra vigne antiche, abbandonate alla natura per metà della loro esistenza e recuperate seguendo un sogno, un flusso, su terreni di argilla rossa, praticamente inesplorati. Per dare inizio al progetto, Serena si fa raccontare la storia di questo vino e il sogno che circonda quelli che verranno e resta subito sorpresa dagli elementi in comune che intravede tra le due realtà. Spiegando il legame che l’aveva ispirata per dare origine al marchio che contraddistingue Flow Barbieri ha raccontato: «Per il vino si parte dalla terra, dalla vigna, dal lavoro delle mani dell’uomo ed è lo stesso anche per me e per la mia creazione artistica. Per una serie di circostanze fortunate mi sono ritrovata a partire dalla terra, dall’argilla e dal lavoro delle mie mani per arrivare – dopo alcuni passaggi – a quella che sarà la nostra etichetta».


Per crearla, Barbieri ha voluto realizzare una serie di sistemi in cui gli elementi fossero in armonia, dando vita a sequenze visive coerenti e logiche. Punto di partenza erano i valori fondamentali del marchio AMProject, che Barbieri ha sapientemente trasformato in forme essenziali come il quadrato, il cerchio, il triangolo, il rettangolo, nonché in linee rette e curve. Così come accade agli aromi e ai sentori del vino, per ogni bottiglia gli elementi di base immaginati da Barbieri si combinano, si separano, si accoppiano e si ricombinano, formando una costruzione di significato che si rinnova ogni anno a ogni annata di Temporary Wine. E così è accaduto anche nel 2025 per Fly e Run, i vini gemelli che firmano la nuova stagione vinicola di AMProject e mantengono una linea grafica identitaria, che racconta visivamente il contenuto della bottiglia.

Ogni nuova interpretazione visiva dunque nasce da solide fondamenta, valoriali e artistiche, creando infinite possibilità, proprio come accade nel processo di produzione del vino.


Dal punto di vista puramente tecnico, Serena ha ricavato tanti piccoli segmenti geometrici direttamente dall’argilla e ciascuno di essi può essere considerato una piccola scultura a sé stante. L’artista ha utilizzato varie terre o mix, caratterizzate da tonalità uniche e particolari: marroni, castane, ocra, beige, bianche, così da sfruttare anche il colore naturale della materia stessa. Su alcune formine ha poi applicato degli ingobbi colorati, per ottenere delle belle superfici dalle tinte omogenee. Su altre, invece, ha applicato vari smalti direttamente sulla terra, per mantenere una certa trasparenza e intravedere il colore originario. Questi elementi geometrici vengono poi trasferiti su carta, portando con sé i valori fondanti del progetto.



Oggi questa combinazione in movimento sigla anche la veste che abbraccia e conserva i temporary wine di questa nuova stagione, confezionati in astucci di cartone naturale, non trattato e non verniciato completamente riciclabili, realizzati da LGBox. Oltre a tre preziose bottiglie dunque le confezioni ospitano anche i valori di AMProject riportati in formato grafico e testuale: piacere, futuro, intelligenza, terra, condivisione e abilità.

Ogni principio all’interno della scatola viene spiegato con attenzione e cura, le ultime due virtù che contraddistinguono tutta la produzione di AMProject. L’esito è un prodotto che oltre ad essere essenziale, necessario e utile, naturalmente, soddisfa anche il gusto estetico, rallegra la vista e trova una sua collocazione nello spazio, aggiungendovi colore e armonia, esattamente come una bella bottiglia di vino.


 
 
bottom of page