top of page
Sono arrivati i nuovi Temporary Wine!

Cerca


Convivere con il cambiamento climatico è possibile?
Eventi atmosferici improvvisi, malattie stagionali che diventano una presenza costante, precipitazioni fin troppo abbondanti che si...
Andrea Moser
25 febTempo di lettura: 3 min
27 visualizzazioni


Tutto ciò che hai sempre voluto sapere su follatura e rimontaggio
Nella produzione del vino, principalmente rosso ma non solo, la follatura e il rimontaggio sono due tecniche essenziali di rimescolamento de
Andrea Moser
8 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
91 visualizzazioni

L’uva ti giudica
La stagione della vendemmia si avvicina e per gli enologi inizia un periodo di intenso lavoro, tra molte incognite e grandi...
Andrea Moser
4 set 2024Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni

Il vino italiano è in pericolo?
Meno vino esportato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania, i consumi internazionali reggono solo grazie ai “frizzantini”...
Andrea Moser
28 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni

Serve davvero far ruotare il vino nel calice?
È davvero utile quel gesto che gli esperti fanno prima di annusare il calice? E soprattutto, perché lo fanno? Partendo dalla spiegazione...
Andrea Moser
21 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
41 visualizzazioni

Malolattica, e non solo, for dummies
Con una spiegazione semplificata cerchiamo di rendere più “digeribile” un altro aspetto tecnico del vino, ovvero da cosa dipende la sua...
Andrea Moser
7 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni

Il vino si vende comunicandolo
Racconto, divulgazione e contenuti: così i distributori cambiano il modo di proporre le bottiglie dei loro clienti al segmento hotel,...
Andrea Moser
31 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni

La biodinamica applicata al vino
Concludiamo la chiacchierata sulla biodinamica spostandoci nei vigneti per capire come queste pratiche agricole esaltino l'unicità in...
Andrea Moser
24 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni

Anche a Montalcino i tempi cambiano
La degustazione dell' annata in uscita dei vini del Consorzio toscano ci dimostra come clima e tendenze stanno modificando anche uno dei...
Andrea Moser
17 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni

Quello che Report non dice del vino
Qualche mese fa, dopo la messa in onda del servizio di Report dedicato al mondo del vino, ho voluto precisare alcuni aspetti che nel modo...
Andrea Moser
12 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni

Bentonite, questa sconosciuta
Vi state chiedendo tutti che cos'è e come si usa in enologia questa sostanza. Ecco quello che dovete sapere per parlarne con cognizione...
Andrea Moser
10 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
75 visualizzazioni

La seconda vita della biodinamica
Dopo la prima puntata, torniamo a parlare di biodinamica, con Adriano Zago, consulente e formatore, e proviamo a capire come si sviluppa...
Andrea Moser
3 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni

La storia del vino in una serata
A partire da una bottiglia del 1934, ecco il racconto di una degustazione che ha percorso quasi un secolo di produzione vinicola Con i...
Andrea Moser
26 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni

Sei vini da investimento, da custodire in cantina
Siete in vena di investimenti anche solo organolettici? Le bottiglie che si prestano all'invecchiamento per la loro potenza aromatica, la...
Andrea Moser
19 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni

Il cibo serve per far evolvere il pensiero
Una intervista in tre puntate, per capire meglio quali sono i principi alla base della biodinamica, una pratica agricola che molte...
Andrea Moser
12 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni


La potatura in pillole
La potatura serve per controllare e “addomesticare” la vite, una “liana”, una pianta rampicante in sostanza. In una vigna, soprattutto...
Andrea Moser
4 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
33 visualizzazioni


Un ossimoro territoriale
Di quella volta in cui qualcuno mi ha spiegato le eruzioni vulcaniche con una birra, alle falde dell’Etna Una recente visita all’Etna mi...
Andrea Moser
19 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
29 visualizzazioni


Non mettere il vino in frigo, se non vuoi rovinarlo
Un accorgimento da tecnico, che ci aiuta a conservare più a lungo e meglio le nostre bottiglie, e ci dimostra ancora una volta quanto...
Andrea Moser
14 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
142 visualizzazioni


Come difendersi dal Brett
Le “puzze” nel vino sono uno dei problemi da risolvere in produzione. E anche se negli ultimi anni alcune sono ritenute affascinanti,...
Andrea Moser
25 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni

È tempo di potare
Le fasi della potatura invernale e perché è importante farla con competenza
Andrea Moser
22 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
bottom of page